Menu

Confronto delle scorrevoli Marshall

Non é sempre facile scegliere tra una porta scorrevole che funziona secondo principi diversi, poiché ognuno ha i suoi vantaggi e anche alcuni svantaggi. Di seguito vorremo aiutarla a scegliere la porta scorrevole piú adatta in base ai vostra criteri individuali. 

In primo di tutto, sia lo  translante- scorrevole, lo Smoovio di recente sviluppo, cosí come l’esclusiva porta alzante-scorrevole possono essere un’ottima scelta, ma tutti abbiamo esigenze diverse. 

3 tipi di porte scorrevoli: quale scegliere?

Translante-scorrevole: Se la considerazione principale é quella di ottenere la porta scorrevole al miglior prezzo possibile, questa scelta non deluderá. Ha anche uno soglia di telaio. É anche vero che questo é particolarmente vantaggioso in termini di tenuta. La sua larghezza massima é limitata, ma fornisce comunque molta luce nella proprietá. Adatto anche per case passive. 

Scorrevole Smoovio:  Il suo vantaggio é che la sua maneggevolezza é molto confortevole, le sue guarnizioni sono ottime, in risoltá di uno sviluppo innovativo. Alla sua soglia appena percettibile, parzialmente incassata, nessuno rischia di fallire, ha praticamente solo vantaggi. L’unico limite é che puó essere installato in un’apertura nel muro di max. 6 metri, ma puó essere ordinato solo secondo lo schema di apertura “A”. Il suo prezzo é leggermente superiore rispetto alle porte translante-scorrevoli. É adatto anche per case passive grazie alla sua ottima tenuta. 

Alzante-scorrevole: La vera scelta di lusso é l’esclusiva alzante-scorrevole. Questo tipo fornisce la superficie in vetro piú enorme delle tre versioni. Realizzato in profilo di alluminio, puó essere installato in aperture murarie larghe fino a 11 metri con gigantesche superfici vetrate. In termini di soglia, é vantaggioso che possa essere realizzato anche in un design senza barriere, ma la sua tenuta é leggermente inferiore rispetto ai due tipi precedenti.